ACCESSO PER ENTI, GESTORI DI PUBBLICO SERVIZIO E FORZE DELL'ORDINE
Il servizio "Sportello virtuale dei servizi anagrafici" è rivolto alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblico servizio e alle Forze dell'Ordine che necessitano di accedere ai dati anagrafici per l'assolvimento dei propri compiti istituzionali.
Documenti necessari
L'accesso al servizio viene regolamentato da una apposita Convenzione tra il Comune di Tregnago e l'Ente, gestore di pubblico esercizio o Forza dell'Ordine che ne fa la richiesta.
Modalità di presentaziione della richiesta
Per avviare l'abilitazione all'utilizzo del servizio, deve essere inviato il modulo "Accordo di Adesione". Il Comune di Tregnago, una volta ricevuto il modulo, predisporrà la Convenzione che sarà sottoscritta tra le parti. Dopodichè si procederà alla distribuzione delle credenziali per l'accesso al servizio.
Riferimenti normativi
L. 183/2011, D. Lgs. 196/2003, D.P.R. 445/2000, D. Lgs. 82/2005, L. 241/1990, D. Lgs. 235/2010.
Il Decreto nr. 83/2012, convertito in legge con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, nr. 134, all'articolo 18, rubricato "Amministrazione aperta", detta nuove disposizioni in materia di trasparenza.
In conformità alla disposizione di legge, con decorrenza dal 1° gennaio 2013 sono pubblicate le informazioni relative a concessioni di sovvenzioni, contributi e sussidi alle imprese, attribuzioni di corrispettivi e compensi a persone professionisti, imprese ed enti privati, vantaggi economici di qualunque genere ad enti pubblici e privati.