Descrizione estesa
La Regione Veneto ha approvato il bando per il contributo “Buono libri” per l’anno scolastico - formativo 2025/2026.
CHI PUO’ CHIEDERLO
Il contributo è a favore delle studentesse e degli studenti residenti in veneto che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e non statali, istituzioni formative accreditate, o in istruzione parentale.
La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore dello studente minore, dal genitore affidatario o dallo studente stesso se maggiorenne.
Lo studente deve appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2025 rientrante nelle seguenti fasce:
- 1^ fascia – inferiore o uguale a € 10.632,94 (contributo massimo concedibile € 200,00 in proporzione alle risorse disponibili);
- 2^ fascia - da € 10.632,95 a € 15.748,78 (contributo massimo concedibile € 150,00 in proporzione alle risorse disponibili)
LA DOMANDA VA COMPILATA DAL 17 SETTEMBRE AL 17 OTTOBRE 2025 (ORE 14.00 TERMINE PERENTORIO) con i seguenti adempimenti:
1) compilare la domanda ESCLUSIVAMENTE via web, collegandosi al link: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb, eventualmente scansionando il QR CODE presente nella locandina allegata;
2) presentare la domanda compilata al Comune di RESIDENZA dello studente (con consegna diretta all’Ufficio Protocollo o inviata tramite raccomandata, e-mail o PEC a: protocollo@comune.tregnago.vr.it o comune.tregnago.vr@pecveneto.it), entro il termine perentorio del 20 ottobre 2025, utilizzando il Modulo presentazione domanda allegato al presente avviso.
Unitamente al Modulo dovrà essere prodotta la seguente documentazione:
1) copia ricevuta invio domanda già inserita via web (o numero identificativo);
2) documento d’identità del richiedente o permesso di soggiorno (per i cittadini non europei) in corso di validità;
3) documentazione originale giustificativa della spesa acquisto LIBRI DI TESTO (elenco del libraio + scontrini).
4) ISEE 2025.
Si raccomanda di specificare nella domanda un numero di telefono (meglio cellulare) in caso necessitassero chiarimenti e/o richieste di integrazioni da parte dell’Ufficio.