Regione Veneto
Accedi all'area personale

Risparmio idrico e limitazioni per uso acqua potabile

Risparmio idrico e limitazioni per l'uso dell'acqua potabile.

Data di Pubblicazione

24 luglio 2023

Tipologia

Avviso

Informazioni

Con l'ordinanza n. 56 del 24/07/2023, allegata alla presente, il Sindaco ha ordinato a tutta la cittadinanza, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e fino a revoca dell'ordinanza stessa:

1. il divieto di prelievo e di consumo di acqua derivata dal pubblico acquedotto per i seguenti usi:

a. lavaggio di aree scoperte, quali corti, piazzali, etc.;

b. lavaggio privato di veicoli a motore (con esclusione degli autolavaggi);

c. gli emungimenti per scopi voluttuari (fontane ornamentali, zampilli, piscine, etc.) (qualora non dotati di dispositivi per il riciclo artificiale dell’acqua);

2. il divieto di prelievo dalla rete idrica di acqua potabile per uso non domestico ed in particolare per l’irrigazione/innaffiamento di giardini, prati ed aree ortive, nella fascia oraria dalle ore 10:00 alle ore 19:00;

3. i prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per normali usi domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività regolarmente per le quali necessiti l’uso di acqua potabile

 Il Sindaco, inoltre, ha invitato la cittadinanza ad un uso consapevole dell’acqua potabile, riconoscendo la massima importanza della collaborazione attiva di tutti, in particolare raccomandando di:

─ controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici al fine di individuare eventuali perdite occulte;

─ usare dispositivi per il risparmio idrico, quali i frangi flusso per i rubinetti;

─ annaffiare le piante con sistemi a irrigazione a goccia e temporizzati;

─ usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;

─ per l'igiene personale preferire la doccia, in alternativa alla vasca da bagno;

─ non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti, la rasatura della barba o la doccia;

─ utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante;

 Si evidenzia che il mancato rispetto del provvedimento sarà sanzionato ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. con l’applicazione della pena pecuniaria ivi prevista.

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF162,6K Ordinanza 56_2023

Ultima modifica: mercoledì, 11 ottobre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri